Sanremo 2025, dove acquistare i biglietti per assistere dal vivo

Contenuti dell'articolo

Con il Festival di Sanremo 2025 ormai alle porte, molti si chiedono come partecipare dal vivo all’evento musicale più seguito d’Italia. Per chi sogna di vivere l’emozione del Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025, ecco tutto quello che c’è da sapere su prezzi, modalità d’acquisto e altre informazioni utili.

Dove acquistare i biglietti per Sanremo 2025

La vendita dei biglietti e degli abbonamenti per accedere al Teatro Ariston avverrà, come ogni anno, esclusivamente online. Sebbene il sito ufficiale non abbia ancora pubblicato i dettagli per l’edizione 2025, l’esperienza degli anni passati suggerisce che verrà utilizzata una piattaforma dedicata, probabilmente aggiornata rispetto a quella di Sanremo 2024.

Nella scorsa edizione, il portale per l’acquisto è stato sanremo2024.aristonsanremo.com, dove era necessaria una registrazione per accedere alla vendita. Attendiamo che il sito venga aggiornato con tutte le informazioni per il 2025.

Prezzi dei biglietti

Al momento, i costi ufficiali dei biglietti per Sanremo 2025 non sono stati annunciati. Tuttavia, è possibile farsi un’idea basandosi sui prezzi della scorsa edizione. Ecco quanto costavano i biglietti nel 2024:

Platea

  • Martedì: 200 euro
  • Mercoledì: 200 euro
  • Giovedì: 200 euro
  • Venerdì: 200 euro
  • Finale (sabato): 730 euro
  • Abbonamento per tutte le serate: 1.530 euro

Galleria

  • Martedì: 110 euro
  • Mercoledì: 110 euro
  • Giovedì: 110 euro
  • Venerdì: 110 euro
  • Finale (sabato): 360 euro
  • Abbonamento per tutte le serate: 800 euro

Sebbene i prezzi possano subire variazioni, è probabile che rimangano in linea con queste cifre.

Modalità di acquisto e regole

L’acquisto dei biglietti è sempre stato regolato da norme precise. Ecco alcune indicazioni basate sulle passate edizioni:

  • Solo online: I biglietti saranno disponibili esclusivamente tramite il portale ufficiale.
  • Pagamenti elettronici: Il pagamento dovrà essere effettuato con carta di credito.
  • Biglietti nominali: Ogni biglietto sarà associato a un nome e richiederà un documento d’identità per l’ingresso.
  • Accessibilità: Sarà prevista una sezione dedicata alle persone con disabilità motoria.

Cambio nominativo

In caso di impossibilità a partecipare, il cambio nominativo potrebbe essere consentito fino a 48 ore prima della serata interessata, come accaduto in passato. Questa operazione potrà essere effettuata esclusivamente sul sito ufficiale.