Sarà Sanremo 18 dicembre, scaletta, ospiti e come vederlo in tv

Mercoledì 18 dicembre 2024, Sarà Sanremo accende i riflettori su Rai 1 a partire dalle 21:30. Lo spettacolo musicale condotto da Carlo Conti e Alessandro Cattelan è l’appuntamento che ogni appassionato di musica italiana stava aspettando. Tra sfide emozionanti, grandi annunci e l’energia dei giovani talenti, ecco tutto quello che ci aspetta.
Chi saranno i giovani che si esibiscono?
Sarà una serata decisiva per i sei finalisti di Sanremo Giovani, che si sfideranno in duelli all’ultimo voto per conquistare i tre posti disponibili sul palco dell’Ariston nella categoria Nuove Proposte. Ecco i sei artisti in gara e i loro brani:
- Alex Wyse – Rockstar;
- Angelica Bove – La nostra malinconia;
- Mew – Oh My God;
- Selmi – Forse per sempre;
- Settembre – Vertebre;
- Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore.
Inoltre, i due vincitori di Area Sanremo 2024, Etra con il brano Spazio (tra le dita) e Maria Tomba con Goodbye (voglio good vibes), si contenderanno un ultimo pass per accedere al Festival.
I Big di Sanremo 2025: titoli e nomi
Ma “Sarà Sanremo” non è solo sfide tra giovani talenti. Durante la serata, i 31 Big in gara a Sanremo 2025 sveleranno in anteprima assoluta i titoli delle loro canzoni. Ecco i nomi già annunciati e pronti a farci sognare con i loro brani:
- Achille Lauro;
- Gaia;
- Coma_Cose;
- Francesco Gabbani;
- Willie Peyote;
- Noemi;
- Rkomi;
- Modà;
- Rose Villain;
- Brunori SAS;
- Irama;
- Clara;
- Massimo Ranieri;
- Emis Killa;
- Sarah Toscano;
- Fedez;
- Simone Cristicchi;
- Joan Thiele;
- The Kolors;
- Bresh;
- Marcella Bella;
- Tony Effe;
- Elodie;
- Olly;
- Francesca Michielin;
- Lucio Corsi;
- Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento;
- Serena Brancale;
- Rocco Hunt;
- Giorgia.
Una serata di anticipazioni che permetterà al pubblico di iniziare a immaginare i prossimi tormentoni e successi che segneranno l’edizione 2025 del Festival di Sanremo.
Dove e come seguire Sarà Sanremo?
Lo show andrà in onda su Rai 1, a partire dalle 21:30, e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay, sia in diretta che on demand. Per chi ama la musica italiana, è un appuntamento imperdibile che segna ufficialmente l’inizio del viaggio verso Sanremo 2025.