Fiction Leopardi su Rai 1, quando inizia?

“Leopardi – Il poeta dell’infinito” debutta in prima serata su Rai 1 con una trama intensa e avvincente che celebra la figura di Giacomo Leopardi. La regia di Sergio Rubini, al suo esordio televisivo, promette di offrire una visione innovativa e coinvolgente del poeta, rivelandone lati brillanti, appassionati e poco noti.

Girata in location ricche di fascino storico, tra Marche, Puglia e altre suggestive località italiane, la fiction trasporta gli spettatori in un viaggio emozionante alla scoperta di uno degli intellettuali più amati della cultura italiana.

Prodotta da Rai Fiction, in collaborazione con IBC Movie, Rai Com e Oplon Film, la miniserie sarà un doppio appuntamento imperdibile: martedì 7 gennaio 2025 e mercoledì 8 gennaio 2025.

Quando inizia Leopardi – Il poeta dell’infinito su Rai 1?

La prima puntata di “Leopardi – Il poeta dell’infinito” andrà in onda su Rai 1 martedì 7 gennaio 2025, seguita dal secondo e ultimo episodio mercoledì 8 gennaio 2025, sempre in prima serata alle 21:30.

Il progetto si inserisce nel palinsesto della Rai come uno degli appuntamenti più attesi del nuovo anno, capace di unire grandi nomi del cinema italiano e scenografie spettacolari per raccontare la vita e l’anima di Giacomo Leopardi. Le date sono state confermate e, salvo variazioni straordinarie, rappresentano un momento imperdibile per gli appassionati di produzioni storiche e letterarie.

La fiction promette di sorprendere il pubblico con una visione innovativa di Leopardi: non solo poeta e filosofo, ma anche un giovane pieno di vita, desideroso di esplorare il mondo oltre le mura della sua casa di Recanati.

Sergio Rubini, regista della miniserie, ha descritto il protagonista come un “enfant prodige”, capace di sfidare le convenzioni del suo tempo e di abbracciare con passione i grandi ideali romantici e politici. La storia si concentrerà sulle relazioni più significative della vita di Leopardi, inclusa quella con l’amica e musa Fanny Targioni Tozzetti, interpretata da Giusy Buscemi, e l’amico Antonio Ranieri, portato in scena da Cristiano Caccamo.

Cast e produzione di “Leopardi – Il poeta dell’infinito”

Il cast principale include:

  • Leonardo Maltese: Giacomo Leopardi
  • Alessio Boni: Conte Monaldo Leopardi, il severo padre
  • Valentina Cervi: Adelaide Antici, la madre
  • Giusy Buscemi: Fanny Targioni Tozzetti
  • Cristiano Caccamo: Antonio Ranieri
  • Alessandro Preziosi: Don Carmine
  • Fausto Russo Alesi: Pietro Giordani, il mentore

La miniserie è stata girata tra località suggestive come Recanati, Bari, Napoli e Torino, con una cura meticolosa per i dettagli storici. La scenografia di Francesco Frigeri e i costumi di Maurizio Millenotti trasportano lo spettatore in un viaggio emozionante attraverso il Risorgimento italiano.